Lunghezza: 5,7 km
Dislivello massimo: 10 m
Fondo e viabilità: strade di campagna prive di traffico
Fontanelle per bere: presenti solo per la variante lunga
Segnaletica: frecce metalliche presenti in alcuni punti; mappa scaricabile dal sito del Parco
>>> Link: Parco del Molgora; Omate.it


Itinerario pianeggiante che percorre un'ampia area del parco del Molgora, su facili strade sterrate. A partire dal percorso proposto si possono ideare numerose varianti - e diversi punti di accesso - grazie a una fitta rete di sentieri.
Si imbocca la pista ciclabile antistante l'ingresso della cascina Morosina, nei pressi del piazzale della gelateria-pizzeria. Si segue la ciclabile in direzione Burago-Vimercate (via Stelvio), tenendo le Torri Bianche alla nostra sinistra. Dopo 500 metri si prende, a destra, la strada sterrata che percorre "a U" il perimetro di un campo coltivato. Costeggiamo il primo grande vivaio e - prima di oltrepassare una villetta isolata - lo attraversiamo svoltando a sinistra (punto 1 sulla mappa). Il fondo si fa erboso e poi nuovamente sterrato. Mantenendoci sempre sulla strada principale, puntiamo in direzione sud-est verso Omate, lasciandoci guidare dal suo campanile e - più a destra - dagli evidenti stabilimenti della Sapio. Giunti al corso del Molgora (punto 2), si piega a destra raggiungendo brevemente l'asfalto di Omate, nei pressi di un ingresso di Villa Trivulzio. Svoltiamo a destra seguendo le indicazioni per una azienda agricola. Terminato l'asfalto, si prosegue tra i vivai in direzione del nuovo quartiere residenziale di Agrate. Poco prima di raggiungerlo, a un bivio curviamo a gomito verso destra (punto 3). Ignoriamo la deviazione a sinistra che porta a cascina Vergana e da lì a via Lecco (punto 4); proseguiamo invece in direzione nord, verso le Torri Bianche, tornando in breve al punto 1. Qui, svoltando a sinistra, si arriva al punto di partenza.
Variante "cittadina": è possibile spostare la partenza al parco Aldo Moro di Agrate (via S. Pellico) e da qui raggiungere la cascina Morosina su pista ciclabile, seguendo via Kennedy e poi via Lecco. All'Aldo Moro sono presenti ampio parcheggio, fontanelle per l'acqua e un percorso vita attrezzato. L'itinerario si allunga di circa 1,5 km A/R.
Dislivello massimo: 10 m
Fondo e viabilità: strade di campagna prive di traffico
Fontanelle per bere: presenti solo per la variante lunga
Segnaletica: frecce metalliche presenti in alcuni punti; mappa scaricabile dal sito del Parco
>>> Link: Parco del Molgora; Omate.it

(clicca sull'immagine per ingrandirla)

Itinerario pianeggiante che percorre un'ampia area del parco del Molgora, su facili strade sterrate. A partire dal percorso proposto si possono ideare numerose varianti - e diversi punti di accesso - grazie a una fitta rete di sentieri.
Si imbocca la pista ciclabile antistante l'ingresso della cascina Morosina, nei pressi del piazzale della gelateria-pizzeria. Si segue la ciclabile in direzione Burago-Vimercate (via Stelvio), tenendo le Torri Bianche alla nostra sinistra. Dopo 500 metri si prende, a destra, la strada sterrata che percorre "a U" il perimetro di un campo coltivato. Costeggiamo il primo grande vivaio e - prima di oltrepassare una villetta isolata - lo attraversiamo svoltando a sinistra (punto 1 sulla mappa). Il fondo si fa erboso e poi nuovamente sterrato. Mantenendoci sempre sulla strada principale, puntiamo in direzione sud-est verso Omate, lasciandoci guidare dal suo campanile e - più a destra - dagli evidenti stabilimenti della Sapio. Giunti al corso del Molgora (punto 2), si piega a destra raggiungendo brevemente l'asfalto di Omate, nei pressi di un ingresso di Villa Trivulzio. Svoltiamo a destra seguendo le indicazioni per una azienda agricola. Terminato l'asfalto, si prosegue tra i vivai in direzione del nuovo quartiere residenziale di Agrate. Poco prima di raggiungerlo, a un bivio curviamo a gomito verso destra (punto 3). Ignoriamo la deviazione a sinistra che porta a cascina Vergana e da lì a via Lecco (punto 4); proseguiamo invece in direzione nord, verso le Torri Bianche, tornando in breve al punto 1. Qui, svoltando a sinistra, si arriva al punto di partenza.
Variante "cittadina": è possibile spostare la partenza al parco Aldo Moro di Agrate (via S. Pellico) e da qui raggiungere la cascina Morosina su pista ciclabile, seguendo via Kennedy e poi via Lecco. All'Aldo Moro sono presenti ampio parcheggio, fontanelle per l'acqua e un percorso vita attrezzato. L'itinerario si allunga di circa 1,5 km A/R.