Partenza e arrivo: centro di Velate fraz. di Usmate, parcheggio di via Dante
Lunghezza: 4,4 km
Dislivello massimo: 30 m
Fondo e viabilità: totalmente sterrato e quasi completamente escluso alle auto
Fontanelle per bere: non rilevate
Segnaletica: cartina disponibile sul sito del Parco; segnaletica presente solo in alcuni punti
>>> Link: Parco dei Colli Briantei
Lunghezza: 4,4 km
Dislivello massimo: 30 m
Fondo e viabilità: totalmente sterrato e quasi completamente escluso alle auto
Fontanelle per bere: non rilevate
Segnaletica: cartina disponibile sul sito del Parco; segnaletica presente solo in alcuni punti
>>> Link: Parco dei Colli Briantei

E' un itinerario breve e poco impegnativo, che gli atleti più allenati possono ripetere più volte in successione.
Dal parcheggio si parte su pista ciclabile in direzione opposta al centro di Velate; dopo un centinaio di metri si imbocca la stradina sterrata che sale nel bosco sul lato opposto della strada (in prossimità di una bacheca del Parco). Si transita da una piccola cappella e si prosegue sul sentiero principale raggiungendo il retro di cascina Cassinetta. Qui si imbocca la strada perpendicolare alla cascina che entra nei campi; teniamo l'acquedotto alla nostra destra. A un bivio proseguiamo diritto (indicazione per Valfredda). Percorriamo un tratto in discesa e al bivio successivo - in prossimità di una pietra di confine - proseguiamo a destra rimanendo nel bosco. Si continua fino a raggiungere la strada asfaltata che da Usmate va a Valaperta (punto 1 sulla carta): senza immetterci sulla strada la costeggiamo svoltando a sinistra su un sentierino che, dopo 200 metri, incrocia una strada bianca. La imbocchiamo verso sinistra (indicazioni per via Manara e per Cascina Melli) e sbuchiamo in breve nel cuore del Parco. Qui si intersecano numerosi sentieri che permettono di percorrere le colline a proprio piacimento. L'itinerario proposto prosegue sulla strada principale, transita da un maneggio e con un tratto finale in discesa ritorna brevemente al punto di partenza.
Dal parcheggio si parte su pista ciclabile in direzione opposta al centro di Velate; dopo un centinaio di metri si imbocca la stradina sterrata che sale nel bosco sul lato opposto della strada (in prossimità di una bacheca del Parco). Si transita da una piccola cappella e si prosegue sul sentiero principale raggiungendo il retro di cascina Cassinetta. Qui si imbocca la strada perpendicolare alla cascina che entra nei campi; teniamo l'acquedotto alla nostra destra. A un bivio proseguiamo diritto (indicazione per Valfredda). Percorriamo un tratto in discesa e al bivio successivo - in prossimità di una pietra di confine - proseguiamo a destra rimanendo nel bosco. Si continua fino a raggiungere la strada asfaltata che da Usmate va a Valaperta (punto 1 sulla carta): senza immetterci sulla strada la costeggiamo svoltando a sinistra su un sentierino che, dopo 200 metri, incrocia una strada bianca. La imbocchiamo verso sinistra (indicazioni per via Manara e per Cascina Melli) e sbuchiamo in breve nel cuore del Parco. Qui si intersecano numerosi sentieri che permettono di percorrere le colline a proprio piacimento. L'itinerario proposto prosegue sulla strada principale, transita da un maneggio e con un tratto finale in discesa ritorna brevemente al punto di partenza.